Come scegliere il profumo ideale

25 mag 2022

Capire a quale famiglia olfattiva appartiene una fragranza è essenziale per scegliere il profumo che più si avvicina ai nostri gusti e che si adatta perfettamente alla nostra pelle. Esistono sette famiglie olfattive principali, ognuna delle quali si ramifica in numerose sottocategorie e combinazioni, rendendo ogni profumo unico. Scopriamo insieme queste sette famiglie olfattive principali.

Le Sette Famiglie Olfattive

Agrumata (Esperidata, Citrus): Comprende profumi che contengono essenze di agrumi come bergamotto, limone, pompelmo, mandarino e arancia, ma anche lime e yuzu. Questi profumi, estratti dalla scorza degli agrumi, sono noti per la loro freschezza e leggerezza, tipica delle acque di colonia per entrambi i sessi.

Floreale o Fiorita: Questa vasta categoria include tutte le fragranze ottenute dai fiori. Oggi, le molecole sintetiche vengono utilizzate per riprodurre i profumi di fiori rari o troppo delicati per i metodi tradizionali. Questa famiglia copre oltre la metà delle fragranze femminili e può essere composta da un singolo fiore (Soliflore) o da un bouquet di fiori.

Aromatica: Queste fragranze sono spesso utilizzate nelle eau de toilette maschili e contengono piante aromatiche che donano freschezza e vivacità. La lavanda è una delle piante più comuni in questa famiglia.

Fougère: Sebbene il nome derivi dalla felce, le fragranze di questa famiglia non somigliano all'odore della felce. Composte da note di lavanda, geranio, vetiver, muschio di quercia e cumarina, queste fragranze possono essere arricchite con accenni freschi per esaltarne la personalità.

Cipriata: Questa famiglia prende il nome dall'isola di Cipro, grazie alla creazione di Francois Coty. Include bergamotto, rosa, gelsomino, muschio di quercia, patchouli e labdano, evocando un'atmosfera unica.

Legnosa: Le note legnose, come cedro, vetiver, sandalo e legni ambrati, conferiscono calore alle fragranze. Di recente, anche i legni esotici sono diventati parte di questa famiglia.

Orientale o Ambrata: Con toni caldi, dolci e persistenti, questa famiglia include vaniglia, spezie e muschi, creando fragranze sensuali e avvolgenti.

I nostri profumatori:


Piramide olfattiva nella scelta del profumo

La Struttura della Fragranza: La Piramide Olfattiva

Oltre alla famiglia olfattiva, è importante comprendere la piramide olfattiva, che descrive il grado di evaporazione dei componenti e la loro persistenza. La piramide si divide in tre livelli: note di testa, note di cuore e note di fondo.

  • Note di Testa: Sono le prime che si percepiscono, molto volatili, e svaniscono rapidamente.
  • Note di Cuore: Più persistenti, formano il carattere distintivo della fragranza e compongono la parte centrale del profumo.
  • Note di Fondo: Queste note durano più a lungo, conferendo profondità e sostanza alla fragranza.

Scegliere il Profumo Giusto

Individuare la famiglia olfattiva e comprendere la piramide olfattiva di una fragranza sono passaggi fondamentali per scegliere il profumo che rispecchia il proprio stile e gusto. Essentia offre un'ampia gamma di profumatori, con essenze certificate che garantiscono un'esperienza olfattiva unica. Prenditi il tempo necessario per esplorare le fragranze e trovare quella che meglio si adatta a te, arricchendo la tua vita quotidiana con aromi che esprimono la tua personalità.

Le Fragranze di Essentia

Essentia offre una vasta gamma di profumatori per bucato, tutte le essenze sono certificate ISS e disponibili in dieci diverse profumazioni: 

  • Argan
  • Fior di Loto
  • Talco
  • Muschio Bianco
  • Fior di Cotone
  • Vaniglia e Bergamotto
  • Felce
  • Agrumi e Zagara 
  • Lavanda
  • Monoi di Tiaré
  • Ammorbidente Neutro, perfetto da abbinare a queste essenze.